Cronache attuali della Mens Sana

  
COPPE INTERNAZIONALI


PRIMA FASE -GIRONE J DI QUALIFICAZIONE

14 ottobre 1998
BORAC BANJA LUKA 55 - 52 DUCATO SIENA

Wright (0/2), Rossetti, Bryant 4 (1/3, 0/1), Corchiani 4 (2/2, 0/1), Bonelli, Turner 14 (4/8), Middleton 11 (3/6, 0/2), Minto 8 (3/6, 0/3), Larsen 8 (4/7), Owes 10 (4/7).

Debutto poco felice della Mens Sana in Coppa. Partita in cui prevalgono le difese. Soffriamo la fisicità di Kukic ed il tiro da fuori di Zirojevic.

22 ottobre 1998
DUCATO SIENA 95 - 63 BENSTON ZAGABRIA

Wright 5, Rossetti 1, Bryant 9, Corchiani 15 Bonelli 2, Turner 15, Middleton 23, Minto 13, Larsen 3, Owes 9.

Esordio casalingo vincente. La Mens Sana strapazza i croati che perdono la faccia ed il primato del girone. Senesi sempre in vantaggio anche se alla fine del 1° tempo il Benston si riavvicina (42/36). Nella ripresa Owes fuori per il 4° fallo; croati che vanno sul 46/44, ma una giocata di Turner da il via allo show in velocità di Middleton e Corchiani che confezionano un parziale di 11 a 0 (57/44) poi mantenuto.

4 novembre 1998
DUCATO SIENA 77 - 56 103 BORAC BANJA LUKA

Wright (0/1), Rossetti 5 (1/2 Da 3), Bryant 2 (1/1, 0/1), Corchiani 4 (2/2, 0/1), Bonelli 3 (1/1), Turner 13 (5/5), Middleton 19 (4/5, 3/3), Minto 4 (2/4, 0/4), Larsen 17 (7/13), Owes 10 (4/7)

Partiamo bene con Middleton ispirato. Dopo 20' siamo in doppia cifra nella differenza canestri (44/29). Ad un tentativo di ritorno degli ospiti replica Siena con un Larsen in giornata super. Nota negativa gli spettatori: solo 400 + abbonati.

18 novembre 1998
BENSTON ZAGABRIA 66 - 64 DUCATO SIENA

Wright 4(2/4), Rossetti 1 (0/1), Bryant 8 (1/2, 1/3), Corchiani 9 (2/2, 0/1), Bonelli, Turner 16 (6/10), Middleton 16 (6/9, 1/4), Minto 7 (2/4, 1/4), Larsen 1 (0/1), Owes 4 (2/6).

Partita costantemente in equilibrio: alla fine del primo tempo (35/33). Poco importante per la Mens Sana che già nel turno precedente aveva acquisito la matematica certezza della qualificazione alla fase successiva.

OTTAVI DI FINALE

25 novembre 1998
BANCO MELLO PORTO 79 - 69 DUCATO SIENA

Wright (0/2), Rossetti, Bryant 2 (1/3), Corchiani 11 (3/4, 1/3), Bonelli, Turner 13 (4/9), Middleton 19 (5/8, 1/4), Minto 10 (3/6, 0/3), Larsen 5 (1/3), Owes 5 (2/8).

Mens Sana disordinata ed imprecica in attacco con 7 su 22 nel tiro da 3. I giustizieri a turno sono: Miller (25 pts.) e Pinto (20 pts.).

3 dicembre 1998
DUCATO SIENA 83 - 56 BANCO MELLO PORTO

Wright n.e., Rossetti n.e., Corchiani 14 (4/4, 0/2), Bonelli, Oliver 15 (3/3, 1/7), Middleton 27 (2/4, 5/9), Minto 5 (1/3, 1/4), Corsoni, Larsen 4 (2/3), Amaya 18 (7/9).

La Ducato ha sofferto i primi 30' con i portoghesi sempre il vantaggio; primo tempo 29/38. Nel finale della partita c'e' stato l'atteso cambio di ritmo di Siena che ha conquistato il predominio ai rimbalzi andando in vantaggio di 15 punti. I portoghesi hanno mollato e per la squadra di casa e' stato facile prendere il largo.

13 gennaio 1999
BC SIAULIAI 69 - 66 DUCATO SIENA

Rossetti, Corchiani 7, Bonelli, Oliver 16, Middleton 13, Alberti, Minto 5, Corsoni, Larsen 1, Amaya 16.

Riusciamo a contenere la squadra lituana con uno scarto da recuperare nel ritorno di -3. Bene i nuovi arrivi: Amaya ed Oliver. Fra gli avversari bene Slezas (16pts.) e Slanina (17pts.)

20 gennaio 1999
DUCATO SIENA 85 - 45 SIAULIAI

Rossetti, Corchiani 12, Bonelli, Oliver 21, Middleton 18, Alberti, Minto 20, Corsoni, Larsen 4, Amaya 10.

Con un eloquente scarto di 40 punti la Ducato prenota il biglietto per i quarti di finale della Coppa Korac assaporando il grande match con il Barcellona. Partita senza storia con gli ospiti in grado di resistere solo per i primi 10 minuti (18-18) prima si subire la netta supremazia dei biancoverdi. La svolta decisiva nei primi minuti del secondo tempo con lo strepitoso Minto autore di 20 punti.

QUARTI DI FINALE

14 febbraio 1999
DUCATO SIENA 87 - 71 FC BARCELLONA

Rossetti, Corchiani 14, Bonelli, Oliver 13, Middleton 24, Alberti 6, Minto 5, Corsoni, Larsen 7, Amaya 18.

La neve tiene lontano il pubblico dal palasport ma non ferma la migliore Ducato della stagione. Dati ai catalani anche 20 punti di distacco (74/54). Fantastico il parziale iniziale : 14 a 0. Spagnoli che rientrano con Alston (20/21). Nel 1° tempo Mens Sana in vantaggio (45/40) con Middleton in evidenza. Alla ripresa del gioco l'allungo senese porta la firma di Amaya e Corchiani; a 9' e 25" (74/54) poi (78/59). Il finale è di Larsen e Middleton (86/69).

17 febbraio 1999
FC BARCELLONA 76 - 59 DUCATO SIENA

Rossetti, Corchiani 2, Bonelli, Oliver 21, Middleton 11, Alberti 5, Minto 3, Corsoni , Larsen , Amaya 17.

Il Barcellona la mette in rissa e passa in semifinale. Determinanti le fischiate arbitrali a fine gara. Il 1°quarto la Ducato riesce a chiuderlo a 14 pari con una bomba di Middleton ed un rimbalzo e canestro di Amaya. Primo tempo con i senesi in vantaggio: 29/31 ( vantiamo un 60% da 3 contro il 23% del Barcellona). Nella ripresa Djodjevic ferma la regia di Corchiani ma Oliver va a segno da 3 (39/38). Pressione difensiva del Barcellona: bianco-verdi che non riescono ad avvicinarsi al canestro (49/38). La parità nel punteggio con la partita di andata (+16) si ha a 7' dalla fine con un canestro di Djordjevic dalla lunetta. A 3' Middleton trova la bomba (70/54) ma Esteller torna a colpire. Djordjevic segna da sotto e Corchiani sbagliada da 3. Nel finale Amaya segna ma gli arbitri dicono che ha commesso fallo (il 5°). Va in lunetta Rentzias che sbaglia il primo e mette il secondo, così il Barcellona per un canestro va in semifinale e vincerà facilmente la Coppa.