|
QUARTI DI FINALE
11 febbraio 2002
MONTEPASCHI SIENA 97 85 OREGON CANTU'
Stefanov 18 (2/3; 3/3), Zukauskas 7 (1/2; 1/5), Gorenc 10 (2/3), Naumoski 7 (0/3; 1/2), Chiacig 20 (5/7), Topic 18 (8/10; 0/2), Tolbert 13 (2/3; 3/4), Bulatovic 4 (2/3; 0/1), Pilotti, Rossetti.
Chiacig disarmante ai liberi (10/10), Stefanov geniale, Tolbert chirurgico con tre triple all'inizio dell'ultimo quarto.
SEMIFINALE
13 febbraio 2002
MONTEPASCHI SIENA 87 - 86 BENETTON TREVISO
Stefanov 12 (4/10; 0/4), Zukauskas 17 (1/1; 5/6), Gorenc 32 (5/9; 3/5), Naumoski 6 (1/1; 1/1), Chiacig 11 (4/7), Topic 7 (3/6; 0/1), Tolbert (0/1 da 3), Bulatovic (0/1), Pilotti, Rossetti.
Sfida intensissima. Trevigiani avanti per soli 10" poi Mens Sana costantemente avanti con un Gorenc incontenibile. Sull' 86 pari a 31" dalla fine Stefanov in lunetta centra solo il primo libero ma recuperiamo ed abbiamo la rinessa dal fondo. Palla a Zukauskas che dopo un 5 su 5 da 3 fallisce la conclusione; 5" alla fine, tiro di Chikalkin, ferro e sirena che decreta la fine.
FINALE
14 febbraio 2002
MONTEPASCHI SIENA 77 - 79 KINDER BOLOGNA
Stefanov 18 (4/7; 2/6), Zukauskas 5 (1/1; 1/3), Gorenc 3 (5/9; 3/5), Naumoski 4 (2/6; 0/3), Chiacig 35 (13/15), Topic 10 (2/5; 2/4), Tolbert, Bulatovic (0/1), Pilotti, Rossetti.
Duemila tifosi senesi a Forlė per questa finale conclusasi dopo 1 tempo supplementare. Chiacig stratosferico (35 pts. 14 rbs. 8 recuperi, 52 val.) La Mens Sana domina il campo contro i Campioni d'Europa per 39' fino ad un massimo di + 15 (39/24) ma si fa recuperare da un incontenibile Ginobili. Nel finale del supplementare, con Siena avanti di 2, un rimbalzo catturato da Ginobili permette a Rigaudeau, a 3" dalla fine, di mettere la tripla.
|
|