QUARTI DI FINALE

07 febbraio 2014
MONTEPASCHI SIENA 76-67 ACEA ROMA

Viggiano 7 (0/1, 2/3), Hunter 10 (5/7), Cournooh (0/1 da tre), Haynes 18 (1/3, 4/8), Carter 4 (0/2, 1/2), Janning 5 (0/1, 1/4), Ress 2 (1/1), Ortner 5 (2/6), Nelson 6 (0/3, 2/4), Udom (0/1 da tre), Cappelletti ne, Green 19 (5/8, 2/3). All: Crespi

Buona prova di squadra e con i ritrovati Haynes e Nelson nelle vesti di play aggiunto (8 assist). Per Siena è la 16^vittoria consecutiva in Coppa Italia (non perde dal 7 bebbraio 2008). Roma viene dominata ai rimbalzi (39 vs 26) da Ortner (10 rbs.) e Hunter (9 rbs.). Siena parte bene nel primo quarto 7-0 con Green (9pt.) e Ortner; allunga a +16 (33-18); poi i tiri liberi fanno rientrare i capitolini con un parziale di 17-6 fino al -6 (40-34). Dopo l'intervallo lungo la Mens Sana perde qualche palla di troppo. La transizione di Green con fallo vale ancora il +11 (54-43). Roma accorcia (56-51); la schiacciata di Hunter su assist di Haynes vale il 58-51. Nell' ultimo periodo botta e risposta da 3, Baron Haynes. La tripla di Viggiano da il +11 (67-56) poi due triple impossibili di Haynes distruggono Roma.

SEMIFINALE

08 febbraio 2014
MONTEPASCHI SIENA 89 - 80 ENEL BRINDISI

Viggiano 5 (1/1, 1/2), Hunter 4 (1/3, 0/1), Cournooh 2 (0/1, 0/3), Haynes 16 (0/2, 4/6), Carter 15 (3/4, 3/6), Janning 9 (2/4, 1/5), Ress 4 (1/3), Ortner 12 (4/5), Nelson 8 (2/3, 1/2), Udom ne, Cappelletti ne, Green 14 (2/3, 2/3). All: Crespi

Mens Sana sempre in vantaggio. Ottima la sua difesa che concede poco dal campo e qualcosa di troppo ai liberi anche se molti di questi per eccessiva generosità arbitrale. Brava anche in attacco sia dal perimetro con Carter, Green e Haynes che da sotto con Benjamin Ortner. Brava anche nel non perdersi quando per ben due volte Brindisi è tornata a contatto.. Buon inizio con Green, Ortner e le triple di Haynes e Carter. Brindisi accorcia (21-15). Siena torna a +10 (27-17) con la tripla di Viggiano. Dyson fa tutto lui, pressa e recupera e liberi (35 pari) ma dopo l'intervallo lungo Ortner, Green e Carter portano Siena a +17 (52-35). Nell'ultimo quarto la Mens Sana si carica di falli (5 in 2 minuti) Brindisi va ai liberi ma Green e Ress reggono (73-64). Dyson porta Brindisi a -1 (73-72) a 3'51"; la tripla e la penetrazione di Green, la bomba di Haynes ed i liberi di Ortner dopo la stoppata riportano Siena a +9 (83-74) ...è fatta !

FINALE

09 febbraio 2014
MONTEPASCHI SIENA 73 - 80 BANCO SARDEGNA SASSARI

Viggiano 2 (1/2, 0/4), Hunter 9 (4/5), Cournooh (0/2 da tre), Haynes 4 (2/7, 0/6), Carter 16 (3/6 da tre), Janning 3 (0/1, 1/5), Ress 2 (0/2 da tre), Ortner 17 (8/11, 0/1), Nelson (0/1, 0/2), Udom ne, Cappelletti ne, Green 22 (8/12, 2/4). All: Crespi

Siena, costretta ad abdicare dopo cinque successi consecutivi. Aggressiva sin dal 1', la Dinamo gioca una partita intelligente, spinta dai canestri di Caleb Green (18 punti, di cui 15 nel primo tempo), di Travis (17) e Drake Diener (18), che le peromettono di acquisire un vantaggio di 17 punti alla fine del prmo tempo. Nella ripresa arriva l’attesa reazione della Mens Sana, aggrappata alle giocate di Green (22 punti), Ortner (17) e Janning (16), tanto che i toscani arrivano anche sul -3 a 2' dalla fine del terzo periodo. Il quarto finale, però, è tutto colorato di biancoazzurro: la Coppa Italia è della Dinamo, Siena seconda per la terza volta nella sua storia (2002 - 2012 - 2014).