SEDICESIMI DI FINALE

1 settembre 1996
FLOOR PATRIARCA PADOVA 87 - 83 MENS SANA SIENA

Guerrini 8 (1/2; 1/3), Anchisi 5 (1/2 da3), Gray 14 (4/8; 1/3), Dell'Agnello 13 (4/8; 1/2), Orsini 2 (1/3), King 16 (7/11), Glouckov, Savio 1 (0/2), Davis 28 (9/16; 0/1).

Come nella stagione passata troviamo ai sedicesimi il Patriarca Padova. Perdiamo nel finale quando Davis ha speso tutte le energie.

3 settembre 1996
MENS SANA SIENA 103 - 67 FLOOR PATRIARCA PADOVA

Guerrini 2 (1/2), Anchisi 3 (1/2 da3), Gray 92/4; 1/3), Dell'Agnello 14 (4/8; 1/2), Orsini 13 (3/6; 2/4), King 19 (8/12), Glouckov, Savio 13 (5/8), Davis 30 (9/15; 1/3).

Nell'intervallo gią pił 22. Partita veloce con Davis incontenibile e lungamente applaudito quando al 38' viene richiamato in panchina.

OTTAVI DI FINALE

7 settembre 1996
MENS SANA SIENA 99 - 91 CAGIVA VARESE

Guerrini 3 (1/2 da 3), Anchisi 2 (1/2), Gray 10 (4/7; 0/1), Dell'Agnello 16 (5/9; 1/2), Orsini 3 (1/3 da 3), King 28 (10/17), Glouckov, Savio (0/1), Davis 37 (9/14; 2/4).

Avanti di 7 (14/5) all'inizio, poi un black out di 10 minuti. La Cagiva arriva a +18 (26/44). Nel secondo tempo la Mens Sana cattura decine di rimbalzi; all'8' il sorpasso (69/67). Meneghin prende un tecnico. Siena a +8; vantaggio che potrebbe essere maggiore se gli arbitri nell'ultima azione non inventassero un fallo a favore dei varesini. Davis e King galattici.

10 settembre 1996
CAGIVA VARESE 90 - 89 MENS SANA SIENA

Guerrini, Anchisi 3 (1/2 da3), Gray 10 (4/9), Dell'Agnello 14 (5/9; 1/2), Orsini 12 (2/5; 2/4), King 11 (4/9), Glouckov, Savio 4 (2/5), Davis 35 (9/16; 2/5).

Perdiamo di un punto ma inaspettatamente passiamo ai quarti. Bella impresa. Gli statunitensi insieme a Dell'Agnello rintuzzano ogni tentativo di allungo del varesini: al 18'- al 25'- al 33'.

QUARTI DI FINALE

13 settembre 1996
POLTI CANTU' 78 - 78 MENS SANA SIENA

Guerrini 1 (0/1), Anchisi 5 (1/2 da3), Gray 10 (4/10), Dell'Agnello 10 (2/11; 1/2), Orsini 5 (1/4; 1/2), King 19 (8/11), Glouckov, Savio 2 (1/1), Davis 26 (12/14), Mulinacci.

Cantł ha fatto fuori la Benetton Treviso ma non riesce con Siena. Mens Sana in vantaggio ma la Polti recupera i 9 punti di svantaggio all'inizio del 2°tempo per poi passano avanti. Siena recupera con le bombe di Orsini ed Anchisi (68/72). La bomba di Binotto fa terminare la partita in paritą.

15 settembre 1996
MENS SANA SIENA 60 - 74 POLTI CANTU'

Guerrini 2 (1/1; 0/1), Anchisi (0/5 da3), Gray 8 (4/11), Dell'Agnello 16 (5/11; 0/2), King 13 (6/8), Savio 6 (3/5), Davis 15 (6/9; 1/2).

Limitato Davis dalla difesa al limite disposta da Lombardi, Siena perde progressivamente contatto; al 22'15" gią 35/50. Il finale vede Reynold e Bailley, entrambi 25 punti, protagonisti. Cantł va alle Final Four.