 | KAUKENAS RIMANTAS - 17 su 20 - Le sue penetrazioni, che lo porteranno più volte in lunetta, sono l'arma vincente della Montepaschi che strapazza la Lottomatica in modo più che convincente (92-76). Al Festival vi patecipano un pò tutti da Sato (21 punti) a Stonerook, da Ilievski ad Eze e Lavrinovic; insomma c'è gloria per tutti.[09/12/2007] |
|
 | ANCHISI MATTEO - 16 su 16 - Con piacere annoveriamo questo record conseguito da Matteo Anchisi, un giocatore che tanto ha dato alla Mens Sana della seconda metà degli anni '90; ha dato in modo silenzioso, con serietà ed attaccamento ai colori sociali. Non sarà stato un leader ma è stato ed è un giocatore da portare come esempio per la sua costanza nel lavoro. Il giorno del record a Trieste rasentò la perfezione: 2su2 da 2, 2su3 da 3, 16su16 ai liberi, 3 assists, i palla recuperata, 38 di valutazione.[12/11/1996] |
|
 | VIDILI STEFANO - 15 su 15 - Stefano Vidili lo troviamo ai vertici delle gradatorie Highs in tutte le specialità ma Stefano non è da prestazioni super e poi buio o quasi. Il record dei records per Stefano è quello di avere sempre offerto grandi prestazioni con continuità. Nella stagione in cui conseguì il suo primato ai liberi (partita contro la Yoga Napoli vinta 114/104) Vidili andò in doppia cifra ai liberi ben 9 volte.[14/02/1993] |
|
 | GORENC BORIS - 15 su 15 - Boris, cuore e generosità. Boris non ci sta mai a perdere e quando c'è bisogno lui si butta deltro e.... canestro o fallo. I tanti liberi sono la testimonianza della pericolosità delle sue penetrazioni e della predilezione alla transizione veloce. Quest'oggi a Fabriano la partita l'hanno giocata in tre: Gorenc (33 pts.), Chiacig (20 Pts.) e Zukauskas (15 pts.).[19.01.2002] |
|
 | DAYE DARREN - 15 su 16 - Dopo il 14 su 14 dalla lunetta contro il Fernet Branca Pavia, Darren Daye si migliora a Modena facendo 15 su 16 (peccato!); Ma il cerbiatto dai muscoli di velluto non si limita a questo, fa anche 9 su 12 da due, prende 9 rimbalzi e fornisce 5 assists da manuale del basket. E' proprio vero questa Ticino Mens Sana ha un D.D. in più.[24/11/1992] |
|
 | ALEXIS WENDELL - 15 su 16 - La Ticino di "Dado" Lombardi vince contro la TeoremaTour di Bergamaschi ad Arese (80-64) grazie alla difesa ed alle giocate offensive dei suoi due americani. Lampley 30 punti, 13 su 18 da due, 10 rimbalzi e 42 di valutazione ed Alexis, leggermente un gradino sotto , 14 su 9 da due ed un significativo 15 su 16 ai liberi. [21/11/1990] |
|
 | ANDERSEN DAVID - 14 su 14 - Finale scudetto 2003/04. Tre vittorie su tre. Finale trionfante per la Mens Sana che in un palazzetto stracolmo (10,000 presenze) conquista il suo primo scudetto asfaltando la Skipper Bologna (92-63). Grandi le prove di Thornton (30 punti) ed Andersen (20 punti) entrambi con 37 di valutazione. David fa il 100% dalla lunetta (14 su 14).[05/06/2004] |
|
 | FORTE JOSEPH - 12 su 12 - Forte.... quanto sei forte !! Contro la Lottomatica Roma, battuta 84 a 68, fa il 100% dalla lunetta e nei tiri da tre. Resta sul parquet 31 minuti più del dovuto nelle logiche delle rotazioni di Simone Pianigiani. Ma tenerlo in panchina in una giornata come questa, particolarmente ispirato, era un'offesa al gioco del basket oltre che alla logica del risultato.[05/11/2006] |
|
 | MAYERS CARLTON - 11 su 12 - Carlton si esalta contro la sua vecchia squadra, la Fortitudo, e Recalcati lo fa stare in campo più del solito, 28 minuti. Fa 19 punti con 22 di valutazione ed insieme a Vanterpool (26 pts.) è il protagonista del game. Poco può fare Basile contro il suo penetra-arreso e tiro... solo fallo.[28/02/2005] |
|