NOTE: Fisico roccioso (94 Kg.) che riesce a lievitare in sospensione come pochi altri; potenziale offensimo impressionante con alcune pause difensive. Giocatore spettacolare. Alphonso si avvicina al basket all' High School del Mississipi e successivamente al Valley State University; nei 4 anni al College mette a segno più di 3000 punti diventando il miglior realizzatore della storia del College ed il primo giocatore nella storia della Ncaa ad avere una media di 25 punti a partita per 4 stagioni consecutive. Nel 1993 è seconda scelta del draft per i Philadelphia 76ers passando poi ai Seattle SuperSonics; disputa solamente 11 gare, troppo minuto per Nba dei giganti. Approda in Spagna poi passa in Turchia ed in Grecia. Nel 1999/2000, quando milita nel Peristeri Atene gioca l' Eurolega e diviene il miglior marcatore della manifestazione con 26 pts. di media. Nel 2001/2002 è all' Olympiakos Pireo dove è top scorer della massima manifestazione cestistica per club europea con 21 pts, portando la squadra alla conquista della Coppa di Grecia (nella finale Ford segna 24 punti, ancora una volta il miglior marcatore). Nel 2002 arriva alla Montepaschi Siena trascinandola alla prima semifinale scudetto; in Eurolega è ancora una volta protagonista assoluto, terzo titolo consecutivo di top scorer e Final Four per la squadra. Nel 2003 viene acqistato dalla Scavolini Pesaro dove disputerà un' altra ottima stagione prima di lasciare traumaticamente il basket per una leucemia che si trascinava da sette anni.