NOTE:
Giardia realizzatrice, più volte Mvp in Eurolega. Cresciuto nelle giovanili della Stella Rossa Belgrado.
Ha esordito in prima squadra a 18 anni nel 1996. Rakocevic non si ferma e nella sua terza stagione a Belgrado, diventa il capocannoniere della squadra con 19 punti per gara...Dichiaratosi eleggibile per la NBA, viene scelto nel draft 2000 dai Minnesota Timberwolves (secondo giro, 51° assoluto)...Rilasciato dai T-Wolves prima dell'inzio della stagione, decide di tornare in Europa e sigla un contratto triennale con il Buducnost Podgorica dove nella sua prima stagione disputa 20 incontri con 16.2 punti ad uscita (14 in Eurolega) trascinando il suo club alla vittoria della coppa nazionale...Il Buducnost si aggiudica anche il campionato Jugoslavo. Stavolta la NBA non può ignorarlo e la stagione 2002-2003 lo vede vestire la maglia di Minnesota (42 presenze in regular season).
Nell'estate 2003 torna alla sua Stella Rossa Belgrado (vincendo la coppa nazionale) dove segna oltre 20 punti di media in tutte e tre le competzioni a cui partecipa la sua squadra (campionato, Lega Adriatica e ULEB Cup).
.La stagione seguente (2004-2005) approda in Spagna, al Pamesa Valencia. Qui i suoi 21 punti per gara gli valgono il secondo posto assoluto nella classifica marcatori della ACB, tirando con il 47% da tre punti...Nell'estate 2005 si accorda con il Real Madrid, dove disputa una stagione da 14. 8 punti per gara (così come in Eurolega), prima di essere rilasciato in maggio...Resta in Spagna per la stagione 2006-2007 accordandosi con il Tau Ceramica Vitoria dove registra quasi 18 punti di media in campionato e 16.2 in Eurolega (primo assoluto nel torneo) sebbene in febbraio subisca un infortunio che lo tiene lontano dal parquet per 3 settimane.
L'anno seguente il Tau si aggiudica la Supercoppa Spagnola (oltre a giocare la finale per la Copa del Rey) ed il campionato. Igor contribuisce con quasi 15 punti per gara in campionato e altrettanti in Eurolega...A Vitoria la sua stagione 2008-2009 è da incorniciare: Igor vince la classifica marcatori sia nella lega ACB (19.4 punti di media) che in Eurolega (17.8 punti per gara), il Tau Ceramica si aggiudica sia la Supercoppa che la Copa del Rey perdendo in finale il campionato.
Nell'estate 2009 firma un contratto con l'Efes Pilsen Istanbul dove le sue medie scendono in Eurolega (10 punti per gara) e in campionato (14.3 punti a partita)...Rimane in Turchia anche per la stagione 2010-2011 dove vince ancora una volta la classifica marcatori della massima competizione europea con 17.2 punti ad uscita e 12.7 in campionato.
Lasciatosi dall'Efes, dopo aver partecipato alla prestagione della sua Belgrado, in ottobre si è aggregato alla Montepaschi Siena.
Nel corso della sua carriera è stato nominato come All-Euroleague First Team (2008-2009) e una volta All-Euroleague Second Team (2006-2007)...Con la nazionale ha vinto gli Europei Under 22 del 1998, risultando miglior marcatore (21.1 punti di media) e MVP della competizione...Si è aggiudicato l'oro agli Europei in Turchia del 2001...Ha vinto i mondiali del 2002...Nel 2003-2004 ha guidato la Lega Adriatica in punti (23.2), assist (4.4) e palle recuperate (2.0).