LA VERBENA (1985 - 1995)



LE IMMAGINI


Ai due lati è possibile vedere le immagini del 1° NUMERO di ogni stagione (dal 1984 al 1996) in sequenza verticale; dal "Finalmente ci siamo" e "Non ci resta che vincere" fino all'enigna "Daye: resto... non resto... resto" ed all'eterno incitamento "FORZA MENS SANA!".

LA STORIA


Il periodico "LA VERBENA" nasce nel 1984 e viene realizzato su iniziativa del Basket Club La Verbena. Il giornalino costituito da quattro pagine ha una periodicità bisettimanale venendo distribuito gratuitamente all'interno del Palasport in occasione delle partite casalinghe.
I numeri della Verbena sono mediamente 18 all'anno ed esce per oltre 10 anni ininterrottamente (dal 1984 al 1996).
All'interno del giornalino è possibile trovare tutte le notizie utili sull'incontro della giornata. Inoltre vi sono interviste a giocatori ed addetti ai lavori; editoriale in prima pagina, vignette e comunicazioni varie.
I soci fondatori del periodico sono: Francesco Panichi, Roberto Losi e Marco Giudici mentre i responsabili del giornalino sono Luca Boccacci, Umberto Massarizzi, Andrea Sbardellati e Massimo Bindi.
I collaboratori avvicendatisi negli anni sono: Franco Fanelli, Silvio Franci, Andrea Zanotti, Michele Bianchi, Alessandro Barabaschi, Patrizio Salerno Simone Bonanni, Alberto Talluri, Simone Prata, Donato Cappelli, Marco Naldini e Matteo Tasso; alcuni di loro scrivono ancora per giornali locali e nazionali.
I vignettisti che hanno collaborato per La Verbena sono l'indimenticato TAMBUS (Tanganelli - Bubi), e Sergio Manni, famoso per aver collaborato con "Repubblica" e vignettista del House organ della Mens Sana Basket per diversi anni.



Come viene rappresentata la difesa della Mens Sana: UN MURO



La Verbena (1996) - Anno XII