
|
IN COPERTINA:
Ottobre 1968. Capitano della nazionale italiana di questo periodo è Massimo Cosmelli, ritratto nella copertina dei "Giganti del basket" (in primo piano). Di lì a qualche anno Massimo sarà il playmaker della prima Mens Sana Sapori in serie A.
NELLE PAGINE INTERNE (vedi sotto):
Nel primo riquadro vengono evidenziate tre squadre (Roma - Livorno e Siena) protagoniste del campionato di serie B. Fra i giovani della Stella Azzura Roma menzionati vi è Roberto Quercia (nella foto) che negli anni '80 sarà una delle bandiere della Mens Sana.
Nello spazio riservato alla Libertas Livorno viene nominato Paoli; sarà il centro della formazione della Mens Sana di Ezio Cardaioli che si guadagnerà la promozione in A.
La terza squadra menzionata è la Algor Mens Sana che si rafforza con due giocatori importanti Tirabosco e Borghetti provenienti dalla Noalex e dal Brill. nello stesso spazio vengono ricordati i vari Ninci, Mannari, Maccari e C. oltre al tecnico Ezio Cardaioli.
Nel secondo riquadro vengono riportate le composizioni dei roster delle tre squadre (Siena, Roma e Livorno) con gli anni e l'altezza dei relativi giocatori.
Abbiamo evidenziato i nomi dei giocatori trattati nell'articolo a lato: Tirabosco e Borghetti (Algor Mens Sana Siena) Quercia (Roma) e Paoli (Livorno).
LA FOTO: Copertina dei "Giganti del Basket" dell'ottobre 1968
|