THORNTON BOOTSY MARVIS

ANAGRAFICI
nato a: Baltimora Maryland
data di nascita: 30/07/1977
altezza: 195 cm.
ruolo: guardia
NUMERI
1810 Totale punti realizzati
11,2 Punti per gara
4,2 Rimbalzi per gara
1,7 Assist per gara

DATI PER STAGIONE :
stagione | punti fatti | punti m/g | partite giocate | minuti giocati | % da 2 | % da 3 | % liberi | totale rimb. | assist | palle recup. | stop. date | val. |
2003/04 | 683 | 15,3 | 34 | 31,0 | 52,8 | 37,8 | 82,1 | 5,8 | 2,6 | 2,6 | 0,2 | 18,2 |
2004/05 | 509 | 13,9 | 32 | 30,0 | 47,9 | 30,8 | 80,0 | 5,7 | 2,4 | 2,7 | 0,4 | 16,5 |
2007/08 | 446 | 9,0 | 34 | 21,5 | 48,0 | 34,7 | 83,1 | 3,0 | 1,2 | 1,1 | 0,0 | 8,9 |
2011/12 | 172 | 6,6 | 14 | 17,4 | 53,8 | 56,5 | 76,9 | 2,4 | 0,9 | 0,4 | 0,1 | 6,9 |
HIGHS :
ULTIME NOTIZIE
CARRIERA :
Non possiede un fisico importante ma nonostante questo sa ben adoperarlo sia in attacco che in difesa; avvicinamento con spalle a canestro e tiro è il suo marchio di fabbrica. Soventemente nella sua carriera è stato adoperato come specialista. Soprannominato "Bootsy" in onore a Bootsy Collins, misico statunitense bassista di James Brown, legato al giocatore da amicizia. Ha iniziato a giocare alla Dulbar High School (Florida) per poi passare diciannovenne al Tallahassee Junior College e successivamente alla prestigiosa St. John's University, vincendo nella stagione 1999/2000 il titolo della Big East Conference con tanto di nomina ad Mpv del torneo. Dopo essere stato selezionato nei Draf 2000 nella lega Cba Bootsy sceglie l' Europa: nel 2001 è a Cantù (due stagioni importanti e di spessore). Nel 2003 è a Siena dove vince il primo campionato ed una Supercoppa oltre a qualificarsi per le Final Four dell' Eurolega. Da Siena approda all' Fc Barcellona dove viene condizionato da problemi fisici; disputa comunque da protagonista una Final Four di Eurolega (2006). Ancora in Spagna nell' ambiziosa Akasvayu Girona di Pesic prima di ritornare alla Montepaschi Siena nel 2007/08 di Simone Pianigian. Vincendo ancora tutto monetizza andando a giocare nell'Efes il Turchia per poi tornare a Siena nel 2011/12 per 14 gare a seguito dell'infortunio di Kaukenas.