12_10_23_Lavori al Palasport: tempo di comunicati - Basketsiena.it - Il portale del basket mensanino e senese

Menu
Martedì 08/04/25
Menu
Vai ai contenuti
LE ULTIME NEWS DI BASKETSIENA
NOTIZIE > Ultime > Tag > Palasport
Siena 13 settembre - Posted in : Basketsiena.it | Fonte: comunicati Comune Siena, Mens Sana Basketball, Ass. io tifo Mens Sana
Palasport:  dai tanti comunicati ai lavori
Nella giornata di ieri due comunicati: il primo sull'inizio lavori (cantiere) da parte del Comune di Siena e, poche ore dopo, in risposta, il comunicato dell'Ass. "Io tifo Mens Sana" preoccupata per la non presenza di date. E' vero che nel primo step lavori non è stata indicata la data del termine di questi però sappiamo che è iniziato il posizionamento di pannelli di legno a protezione del campo da gioco centrale utili per l'installazione delle piattaforme aeree che, da venerdì 13 ottobre, lavoreranno sulla struttura in ferro. Queste faranno parte di un primo step dei lavori mentre per il secondo step di lavori, le zone di copertura laterali, questi potranno essere fatti anche con il ritorno all'uso abituale dell'impianto per atleti e pubblico.
Le date? In precedenza si è parlato di fine ottobre inizio novembre ma quando mai nei lavori pubblici i tempi sono stati brevi e rispettati?! Nel privato le cose sono diverse ma ... nel caso Palasport Mens Sana il privato non è stato in grado di fare i lavori nemmeno nell'"epoca d'oro" quindi è già positivo un impegno pubblico che eviti la chusura definitiva dell'impianto. Ricordo che con finanziamento pubblico il pres. della Reyer Venezia, che è pure sindaco di Venezia, da 3/4 anni non riesce a partire per i lavori palasport mentre a Tortona il pres. Gavio, in poco più di un anno, non ha fatto solo un palazzetto, ha fatto una cittadella dello sport, con i soldi suoi.
Per spiegare meglio il momento di questa Mens Sana basket, collegato anche al tema palasport, mi rifaccio all'odierna intervista pubblicata sulla Gazzetta di Siena (e da noi riportata) fatta al presidente Francesco Frati: "Ecco come immagino la Mens Sana fra cinque anni". Parla, come capite, di tempi lunghi. Di programmazioni serie, durevoli. In parole povere bisognerebbe avere tanta pazienza. Allora incominciamo ad averla con il palasport. Perchè solo con un palasport "abitabile", sotto tutti i punti di vista, da 6000 posti potremmo immaginarci una Mens Sana che può "crescere e salire nel basket che conta" come dice il presidente.



I COMUNICATI:  in merito ai lavori Palasport
             
1° SETTEMBRE 2023
L’assessore allo sport del Comune di Siena
ha risposto a un’interrogazione urgente presentata da Pd e Progetto Siena durante la seduta del Consiglio Comunale di oggi
Un’interrogazione urgente, con oggetto le condizioni delle strutture del palazzetto dello sport di viale Sclavo, è stata presentata quest’oggi, venerdì 1 settembre, durante la seduta del Consiglio Comunale, dai consiglieri Luca Micheli, Giulia Mazzarelli, Gabriella Piccinni e Alessandro Masi del gruppo Partito Democratico e dai consiglieri Adriano Tortorelli e Anna Ferretti del gruppo Progetto Siena. L’atto, ammesso come urgente, ha ricevuto una risposta dall’assessore all’edilizia sportiva e allo sport Lorenzo Loré.
“L’interrogazione urgente del Consigliere Micheli ha ricevuto la risposta pronta dell’amministrazione – afferma Loré – : è stato importante fare il punto della situazione su un tema sicuramente molto attuale e delicato. Mi preme sottolineare che l’amministrazione ha incaricato, a suo tempo, un tecnico per effettuare una relazione sullo stato del palazzetto e redigere un progetto che potesse essere approvato e messo in pratica. Questa relazione è stata approvata come progetto esecutivo alla fine di luglio (precisamente il 28 luglio) e successivamente sono partite le interlocuzioni con le società sportive che lavorano nell’impianto, con l’intento di capire quale potesse essere la strada migliore per evitare i disagi alle attività. Abbiamo deciso di dividere in due lotti i lavori da fare: il primo lotto lo portiamo avanti ora, con conclusione dei lavori a fine ottobre, e i lavori sul secondo lotto verranno eseguiti a fine dell’anno sportivo”.
Loré parla anche del pericolo per le famiglie e per gli atleti di non poter usufruire della palestra: “Il problema non esiste: ho incontrato personalmente, nel pomeriggio di ieri, i rappresentanti della polisportiva che gestisce e coordina le attività delle giovanili di basket e la Mens Sana Basket e abbiamo trovato la quadra in maniera serena e collaborativa. Nelle prossime ore incontrerò i rappresentanti dell’Emma Villas Volley, con cui comunque nelle scorse settimane abbiamo già valutato e vagliato diverse soluzioni”.
In conclusione si esprime sui dubbi del vicepresidente dell’Emma Villas Volley sul rispetto del termine dei lavori: “Non mi sento di rispondere a Fabio Mechini perché lo sento sempre, però mi sento di dire che la nostra preoccupazione è quella di garantire lo svolgimento delle attività delle società sportive e quindi anche di Emma Villas”.


03 OTTOBRE 2023
Mens Sana: "Palasport: i lavori finiranno entro ottobre"

SIENA. “In merito a quanto apparso oggi su un organo di stampa cittadino, relativamente ai lavori di manutenzione da effettuare al PalaEstra e segnatamente alla probabile fine degli stessi nella seconda metà del mese di Novembre, la Società Mens Sana Basketball ribadisce di aver ricevuto personalmente dall’assessore comunale Lorè assicurazioni in merito al fatto che i lavori si concluderanno entro la fine di ottobre e che pertanto dall’inizio del mese di novembre la prima squadra e le squadre giovanili potranno tornare ad allenarsi e a disputare gli incontri casalinghi presso il PalaEstra.

A tal fine, lo staff della Società ha organizzato – non senza significativi disagi – l’attività agonistica delle proprie squadre nelle prossime settimane presso altre strutture, anche grazie alla generosa disponibilità del Siena Hockey e del CUS, oltreché della casa-madre Polisportiva Mens Sana, certi di poter ricominciare a utilizzare il campo centrale del PalaEstra a decorrere dal primo novembre p.v.”.

ail.com - tel. 057750028
12 OTTOBRE 2023
Dopo l’allestimento del cantiere e il trasporto di materiali e macchinari, sono iniziati nella mattinata di oggi, giovedì 12 ottobre, i lavori di manutenzione del palazzetto dello sport in viale Sclavo a Siena, che coinvolgeranno la copertura metallica della struttura.
Nei giorni scorsi, come annunciato, la ditta incaricata ha provveduto ad allestire il cantiere, mentre oggi è iniziato il posizionamento di pannelli di legno a protezione del campo da gioco centrale, propedeutico all'installazione delle piattaforme aeree “ragni semoventi” che interverranno a partire da domani, venerdì 13 ottobre, sulla struttura in ferro. Il primo step dei lavori riguarderà dunque il consolidamento della parte centrale del campo da gioco e delle travi maestre. Contemporaneamente sarà effettuata una mappatura delle strutture in metallo al di fuori del campo da gioco raggiungibili con gli stessi “ragni semoventi” . Il secondo step di lavori interesserà le zone di copertura metallica laterali non raggiungibili per via aerea, dove saranno montati dei ponteggi (già nel corso delle prossime settimane) che consentiranno il controllo e l'eventuale consolidamento e rinforzo della struttura. I due diversi tempi dell'intervento sono dettati dalla volontà di restituire quanto prima il campo da gioco alle squadre, che potranno tornare ad utilizzarlo anche in presenza dei ponteggi laterali.
Presenti all'avvio dei lavori l'assessore allo sport ed edilizia sportiva Lorenzo Lorè, i tecnici del Comune di Siena e il responsabile della ditta incaricata dei lavori. "La priorità è riconsegnare quanto prima – ha detto l’assessore - il palazzetto alle società sportive, per questo monitorerò personalmente il cantiere per accorciare nei limiti del possibile i tempi previsti per questa prima tranche di lavori. Sono consapevole dei disagi a cui devono far fronte le squadre, e proprio per questo il controllo sui lavori sarà assiduo e stringente".
Ufficio Stampa Comune di Siena


12 OTTOBRE 2023
14 h
Nel prendere atto del comunicato odierno del Comune di Siena per bocca dell'Assessore Lorè, 𝗻𝗼𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝘀𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 come, rispetto alle precedenti esternazioni (si veda ad esempio l'intervista riportata dalla Gazzetta di Siena l'1/09 u.s.) dove, pur non specificando mai né data di inizio, né durata effettiva di questa parte dell'appalto, l'assessore si è sempre espresso garantendo la conclusione di questo primo lotto dei lavori 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝘂𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 Mens Sana Basketball (𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 Mens Sana Basketball Academy 𝗲𝗱 Emma Villas Volley Siena) 𝘀𝗶 𝘀𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝘀𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗱𝘂𝘁𝗼.
Vogliamo sperare che oltre al monitoraggio personale del cantiere, l'Assessore allo Sport 𝘁𝗲𝗻𝗴𝗮 𝗳𝗲𝗱𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗲 fatte in proposito, anche 𝗜𝗧𝗠 𝘀𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼, al di là delle dichiarazioni.




ULTIME NOTIZIE
#TUTTOMENSSANAtuttomenssana
STAGIONI
Rilettura sintetica delle Stagioni del passato dal 1973 al 2013
Roster di ogni stagione e Realizzatori di ogni gara dal 1973 al 2013
Risultati con tabellini e mini-cronache della Coppa Italia dal 1968
Le Coppe Europee con dati e mini-cronache dal 1979 al 2014
Tornei, Amichevoli, Partite di precampionato dal 2006
GIOCATORI
I Capitani della Mens Sana nei campionati disputati in A1/A2
CURIOSITA'
DATI STATISTICI DI SQUADRA
Progressivo Vittorie e Presenze in campionato
Bookmark and Share
Torna ai contenuti