21_10_23_JuvePontedera-MensSanaBkball 82-91 - Basketsiena.it - Il portale del basket mensanino e senese

Menu
Menu
Vai ai contenuti
RISULTATI Stagione 2023/24 MENS SANA BASKETBALL
NOTIZIE > serie C > News attuali - Tag >  Mens Sana Basketball
21 ottobre 2023 - Posted in : Basketsiena.it | Fonte: Stampa | Introduzione: S.Fini
Mens Sana Basketball: prima vittoria in trasferta

E' giustamente soddisfatto coach Betti della prestazione della sua squadra: "Volevamo fare una prestazione importante in trasferta, abbiamo lavorato molto bene e ci siamo riusciti”.
Ho voluto evidenziare queste parole perchè non sono vuote, come spesso accade, abituali, di circostanza dopo una vittoria; il gioco difensivo ed offensivo della Mens Sana è stato ben preparato e la bella e significativa prestazione del centro Prosek, multi-uso, ed anche quella di Marrucci, in crescita, sono state il frutto evidete di questo lavoro.
Ha ben fruttato la difesa a zona 2/3 proposta per lunghi tratti. Gli 82 punti subiti sono un pò troppi ma sono venuti fuori da un ultimo quarto su cui il coach dovrà parlarne con i suoi. Nel primo tempo la squadra subisce 34 punti, sarebbero stati 68 finali, in linea con i ns 67 di media/gara. Il dato è rigonfiato a seguito di un ultimo quarto in cui la squadra ha MOLLATO l'intensità. Da un +19 (48-67), tenuto a lungo (fino ad inizio ultimo quarto) si è ritrovata ad un +9 (82-91). Non si può andare con la testa negli spogliatoi prima del tempo.
Il MAGIC MOMENT, il momento più importante, a fine secondo quarto, quando con le giocate di Prosek, Tognazzi e Puccioni si crea un solco importante nel match, il +11 (34-45) non più recuperato.
________________________________________________________________
Mens Sana Basketball - Punti: Tognazzi 17, Prosek 21, Marrucci 16 / Rimbalzi: Prosek 8, Iozzi 4 / Assist: Prosek 4.
________________________________________________________________

Dati Statistici:

                         TABELLINO GARA
                           JUVE PONTEDERA – MENS SANA BASKETBALL 82-91
                           Progressivo: (15-21; 34-45; 50-67)

                           PONTEDERA: Ferrati, Redini 6, Regoli 15, Fiore, Maltomini G. 20, Maltomini A. 7, Lucchesi, Lemmi 11, Raugi 15,             Doveri 6, Granchi 2, Minteh. All. Parcesepe.

                                                        MENS SANA BASKETBALL: Pannini 7, Iozzi 8, Giorgi, Marrucci 16, Figus n.e., Puccioni 11, Sabia 7, Cucini 4, Prosek 21, Tognazzi 17. All. Betti. Ass. Innocenti e Toscano.
Sul  Web:

La Mens Sana vince in trasferta contro Pontedera

Bella vittoria per la Mens Sana che dopo avere sconfitto la Fides Livorno si impone anche contro la Juve Pontedera, questa volta in trasferta. Il punteggio finale è stato 82-91: Prosek miglior realizzatore dell’incontro con 21 punti a referto.

“È stata una partita dura – il commento finale di coach Paolo Betti. – Giocare in trasferta è sempre difficile, questo è un campo storicamente ostico. Siamo contenti perché nel secondo tempo abbiamo condotto anche con un buon margine. Questa è sicuramente una bella vittoria. Volevamo fare una prestazione importante in trasferta, abbiamo lavorato molto bene e ci siamo riusciti”.

                    
MENS SANA SBANCA (82-91) PONTEDERA E SI MANTIENE IN VETTA
di Matteo Tasso
Prima vittoria in trasferta per la squadra di coach Betti. Prestazione da incorniciare per Prosek, brilla anche Marrucci

La Mens Sana fa festa anche lontano dalle mura amiche. Primi due punti in trasferta per i biancoverdi, che passano (82-91) a Pontedera e si mantengono in vetta alla classifica del girone B di serie C. Prestazione solida quella dei senesi (tra i quali è assente Brambilla, colpito da un lutto familiare), sorretti da una difesa a zona che nel secondo periodo imbriglia l’attacco di casa e mette i presupposti per l’allungo decisivo, firmato dal miglior Prosek (21 punti) di questo inizio stagione: gioca una partita di spessore su entrambi i lati del campo il centro italo-ceco, sulla cui scia inizia a intravedersi anche il grande potenziale di Marrucci, liberato finalmente dal compito di portare palla dato il rientro di Pannini.

Avvio a ritmi sostenuti della Juve con due triple di Regoli, ma il quintetto senese col passare dei minuti riesce comunque a prendere il controllo (11-18), prima con Tognazzi e poi con Puccioni. La panchina ospite è costretta in questa fase a continue rotazioni per gestire la situazione falli, mentre dall’altra parte sale in cattedra Giulio Maltomini, autori del break che riporta Pontedera avanti (22-21) in avvio di secondo parziale. Si mette in mostra il 2005 biancoblu Lemmi, ma la zona ordinata da coach Betti chiude la via del canestro al quintetto pisano e le due torri Prosek e Sabia firmano l’allungo nel finale di secondo periodo. Il centro italo-ceco segna nove punti in un amen e lancia la Mens Sana al +11 dell’intervallo, siglato da un ciuff pesante di Puccioni.

Si riparte col 4-0 firmato Sabia, poi la gara si innervosisce (Maltomini cerca il confronto col tifo al seguito dei biancoverdi, ancora una volta presente in buon numero), atmosfera che finisce per ritorcersi contro la stessa Juve. Minteh esce infatti per cinque falli e Marrucci e Cucini mettono il punto esclamativo (48-67) a pochi secondi dall’ultimo stop. Il sussulto della Juve (-10 in avvio di quarto periodo) viene ricacciato indietro dal time out col quale Betti rimette in riga i suoi e dal ritorno al canestro, pesante (65-81), di capitan Pannini. Chiude i conti Prosek con un pregevole 2+1, ennesima giocata d'autore della sua serata. [VAI AL collegamento]

ULTIME NOTIZIE
#TUTTOMENSSANAtuttomenssana
  STAGIONI
Rilettura sintetica delle Stagioni del passato dal 1973 al 2013
Roster di ogni stagione e Realizzatori di ogni gara dal 1973 al 2013
Risultati con tabellini e mini-cronache della Coppa Italia dal 1968
Le Coppe Europee con dati e mini-cronache dal 1979 al 2014
Tornei, Amichevoli, Partite di precampionato dal 2006
  GIOCATORI
I Capitani della Mens Sana nei campionati disputati in A1/A2
  CURIOSITA'
  DATI STATISTICI DI SQUADRA
Progressivo Vittorie e Presenze in campionato
Bookmark and Share
Torna ai contenuti