Menu principale:
Siena 1993 -
Fonte: Archivi Basketsiena.it
E' la stagione 1992/93 e la Mens Sana vuole tornare immediatamente in A1; per farlo la squadra viene affidata ad un grande nome della pallacanestro italiana, Valerio Bianchini. Con lui arriva anche Darren Daye, l'americano della Pesaro scudettata apprezzato da anni nell'italico stivale del basket. Sono le prime mosse di mercato del suo nuovo ambizioso g.m. Ferdinando Minucci.
Le risposte dal campo disattendono le aspettative; la Mens Sana arriva 4^ nella regular season e nei playout (con squadre di A1 ed A2) termina a 10 punti (metà classifica); partita della svolta a Bologna contro la Mangiaebevi.
L'ultima partita di quei playout e di quella stagione vede impegnati i senesi contro Trapani. Paritita insignificante per i primi, importante per i secondi che occupano l'ultimo posto nella classifica di quei playout. Vince Trapani 103-
Quella partita viene però nel tempo ricordata per due motivi, uno collegato all'altro. E' stata l'ultima gara del grande Lampley Lemone mette la firma, il ricordo di se, su quella partita. Totalizza 55 di valutazione (non è un errore ... 55) e questo dice tutto.
La Mens Sana termina in vantaggio il primo tempo (42-
Così, in quella gara contro Trapani, Lemone Lampley salutò Siena.