Menu principale:
Siena, 26 luglio 2014 h.08:15
Fonte: Basketsiena.it
Sono ufficiali ! Dopo Parente è ufficiale anche l' ingaggio di Luca Pignatti (da Twitter: Mens Sana 1871)
DAVIDE PARENTE
è nato a Torino il 18 novembre 1983
Playmaker di 187 cm. x 80 kg.
Nell' ultima stagione a Lucca è stato il miglior realizzatore e l' 11° di tutta la Silver (primo degli italiani) con 16,2 pts m/g. (41,2%) 2,9 rbs. 1,9 ast.
In 18 gare 291 pts. (16,2 m/g) tirando con il 35,2% da 3 (50/142) il 49,5% da 2 (51/103)
CARRIERA
Giocatore dalle buone qualità atletiche. Ha fiuto per il canestro e per il passaggio smarcante. Tiratore di striscia, ha una grande varietà di soluzioni in penetrazione. Ottimo passatore e leader in campo e fuori. Giocatore fuori categoria per la DNB.
Inizia a giocare nella Pallacanestro Pescara nella stagione 2000/2001, per poi passare alla Virtus Ragusa in Legadue dove gioca complessivamente 65 partite. Dopo Ragusa ... Pavia e Vigevano a Fidenza la distanza non è tantissima e nella stagione 2006/2007 approda alla Santini dove chiude la stagione regolare con 12.3 punti di media ed i playoff contro Venezia con 16.3 punti. Dopo questa esaltante stagione, Davide, decide di cambiare ancora squadra e questa volta passa a Lago Maggiore dove vi rimane per due stagioni con cifre che vanno oltre i 12 punti, 3 assist, 4 rimbalzi e 3 palle recuperate a partita. Conclusasi la parentesi targata PLM, arriva all’Agricola Gloria Montecatini (A Dilettanti) dove, seppur con un organico eccezionale, non disputa i playoff ma chiude con 14.8 punti di media l’annata 2009/2010. Il 2010/2011 si apre con una chiamata in A Dilettanti a La Fortezza Recanati dove chiude con 13.8 punti una stagione conclusasi con un’amara retrocessione. Nella stagione 2011/2012 approda in DNB a Lucca dove e' protagonista della promozione. Confermatissimo nella stagione 2012/2013 e 2013/2014.
ANNOTAZIONI
Davide Parente il 28 gennaio 2014 a seguito di un infortunio avvenuto durante la gara contro l’Acmar Ravenna (il giocatore uscito dal campo, aveva provato a rientrare e addirittura aveva piazzato anche una tripla prima di dover abbandonare definitivamente) riportò una lesione del legamento crociato anteriore. Intervento e stop di molti mesi.
LUCA PIGNATTI
nasce a San Giovanni Persiceto (BO) il 16/09/1986.
Ala/centro di 198 cm. per 90 kg.
Nell' ultima stagione ha ottenuto la promozione in Gold con Mantova realizzando 10,3 punti m/g. con 4,7 rbs. ed 1,2 ast tirando con il 51,2% da due ed il 47,2% da tre.
CARRIERA
Giocatore totale, segna in tutti i modi, rimbalzista e grande difensore Luca e’ sempre uno dei giocatori piu’ richiesti della DNB per il suo atletismo abbinato alla tecnica e allo spirito di sacrificio.
Uscito dal floridissimo settore giovanile della Fortitudo Bologna con in guardia Belinelli e in regia Piazza con coach Maurizio Ferro, nella stagione 2005/06 inizia ad assaggiare il basket senior a Cento nell'allora B1 con coach Furlani e poi Tinti. Dalla stagione 2006/07 ha sempre giocato nella serie B Dilettanti risultando già, nonostante i soli 20 anni, un giocatore di grande impatto fisico e tecnico per la categoria. Nelle ultime stagioni ha vestito la maglia di Iseo e in quella appena conclusa ha chiuso con 14,2 punti di media (settimo nel girone A), 8,0 rimbalzi (ottavo), 1,5 assist e 17.1 di valutazione (settimo). A Poggio Rusco (dove ha ritrovato il pivot delle sue giovanili Ale Mancin, e l'amico fraterno Jordan Losi) ha dimostrato il suo grande talento risultando tra i migliori giocatori del campionato e vincendo il campionato. Confermatissimo nella stagione 2012/2013 viene confermato anche nella stagione 2013/2014 dove fornisce le prestazioni statistiche riportate sopra raggiungendo la promozione in Gold.
La prossima ufficializzazione sarà probabilmente per :
ALEX RANUZZI
è una guardia/ala di 196 cm del 1986.
Nell' ultima stagione ha ottenuto la promozione in Gold con la Dinamica Mantova realizzando 10,2 punti con 4,3 rbs. ed 1,6 assist.
Nel 2012 in DNB con Eagles Fortitudo Bo ha chiuso la stagione con 17,9 punti m/g.
CARRIERA
Cresciuto nel vivaio della Virtus Bologna, nel 2005-
La stagione 2011/12 lo vede protagonista, ed avversario degli Stings, nella Fortitudo Bologna in B Dilettanti dove fa registrare 17.6 punti in 31.7 minuti di utilizzo con 7.4 rimbalzi, 1.8 assist e 3.2 palle recuperate.
Nella stagione 2012/13 ha vestito la maglia della SBS Castelletto e ha chiuso la stagione con 12.9 punti, 5.8 rimbalzi, 1.6 assist e 2.4 palle recuperate in 32.5 minuti di media. Nel campionato 2012/13 Castelletto si è classificata al 5° posto in classifica e ha vinto la Coppa Italia della Divisione Nazionale A. Poi l'ultima bella stagione con la Dinamica Mantova dove ottiene la promozione in Gold.
NELLE FOTO SOTTO: Luca Pignatti e Davide Parente